SAVIGLIANO | Crusà Neira
12 novembre 2023 ore
17:00
Ingresso € 12,00, ridotti € 10,00 (oltre i 65)
Ingresso libero per: under 18, disabili e accompagnatore, prenotando con mail a:
info@jazzvisions.it
Luigi Martinale pianoforte, composizione e
arrangiamenti · Stefano “Cocco” Cantini sax tenore e
soprano
Yuri Goloubev contrabbasso Zaza Desiderio batteria
Un progetto di valorizzazione dei beni artistici, culturali e paesaggistici. Un viaggio nell’Italia della bellezza. Nell’anno del Centenario dalla nascita di Italo Calvino, il progetto è un passaggio metaforico e ideale dalle Città invisibili del celebre intellettuale alle Città visibili d’eccellenza nell’ambito della creatività e della cultura italiana. Un viaggio - come quello raccontato da Marco Polo - alla scoperta delle bellezza della comunità culturale nazionale e della sua eredità culturale specifica, in luoghi di particolare prestigio, tramite nuovi produzioni culturali con azioni finalizzate al miglioramento dell’accesso al patrimonio culturale.
Le città fantastiche, frutto della fantasia di Calvino, si trasformeranno nei brani composti per l’occasione: e il racconto di Marco Polo sarà affidato all’Ensemble orchestrale che, in questo caso, riferirà al pubblico e non all’imperatore Kublai Khan.
Marco Tallone, che con le sue incisioni lavora da tempo sul paesaggio urbano, portando suggestioni di un passato invisibile, trasformato in idee futuribili, proporrà la sua particolare visione delle Città (in)visibili con la mostra Periferie emotive.
Marco Tallone, Cemento leggero, incisione
In collaborazione con:
Brindisi finale con i vini della cantina L’Autin.